COSA FA UN’AGENZIA DI MODA E L’EVOLUZIONE DEL MARKETING

agenzia di moda

COSA FA UN’AGENZIA DI MODA

Un’agenzia di moda è una compagnia che rappresenta le modelle e i modelli nelle loro attività nell’ambito dell’industria della moda.

In pratica il lavoro delle agenzie di moda consiste nel reclutare e formare modelle/i, fornire loro dei book fotografici, proporre le modelle agli stilisti, ai fotografi e alle agenzie pubblicitarie.

L’agenzia segue l’iter del lavoro del proprio assistito, dalla richiesta iniziale delle sue prestazioni da parte del cliente fino al compimento del lavoro e al pagamento.

In tal modo l’agenzia da un lato procaccia il lavoro alla modella e dall’altro la solleva da molte incombenze di tipo burocratico e legale; in cambio di ciò, l’agenzia trattiene normalmente dal compenso della modella il 20/30% del prezzo pattuito per ciascun lavoro.

Le maggiori agenzie di moda collaborano con grandi agenzie pubblicitarie o direttamente con gli stilisti.

Il futuro della pubblicità e del marketing della moda

Negli ultimi decenni, la pubblicità e il marketing della moda sono diventati sempre più importanti all’interno del settore della moda. Gli sviluppi tecnologici hanno portato a un aumento dei canali di comunicazione, a nuove modalità di promozione, nonché a nuove possibilità di raggiungere i clienti.

I progressi tecnologici hanno reso possibile una maggiore e più efficiente interazione tra brand e consumatori. La tecnologia permette anche di personalizzare l’esperienza di acquisto, creando un’esperienza unica per ogni singolo consumatore. Inoltre, le nuove tecnologie come la realtà aumentata, la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale stanno anche trasformando il modo in cui i brand fanno pubblicità e promuovono i loro prodotti.

Un altro trend emergente è l’uso del video come mezzo pubblicitario. I video sono diventati un mezzo popolare per le aziende e le agenzie di moda per comunicare con i consumatori ed è diventato un elemento chiave nella strategia di marketing digitale. I video consentono alle aziende di presentare meglio i propri prodotti, fornire maggiori informazioni a supporto delle strategie di marketing esistenti e coinvolgere più attivamente il pubblico in generale.

A causa della rapidità con cui le persone possono accedere a contenuti video su Internet e su mobile, le società stanno ora implementando nuove strategie per integrare contenuti video nella loro offerta.

Infine, la sostenibilità sarà sempre più importante nell’industria della moda nel futuro prossimo. Le persone si aspettano sempre più dalle marche che supportino azioni responsabili e ambientalmente consapevoli. Ciò significa che le marche saranno costrette ad essere più trasparenti riguardo al modo in cui producono, distribuiscono e commercializzano i prodotti.

Le imprese di moda dovranno quindi fare affidamento su campagne creative ed efficaci per portare a conoscenza del pubblico i loro impegni ambientali e promuovere la sostenibilità attraverso tutti i canali digitali disponibili. In conclusione, l’industria della moda sta evolvendo rapidamente e le tendenze in materia di pubblicità e marketing sono destinate a cambiare nel futuro prossimo.

La strategia giusta varierà da marca a marca, ma verranno sicuramente ampliati gli strumenti di marketing digitale disponibili per consentire alle marche di costruire relazioni più forti con il proprio pubblico target e raggiungere obiettivi commerciali più efficacemente.

TORNA AGLI ARTICOLI