COME ORGANIZZARE UN EVENTO AZIENDALE

come organizzare un evento aziendale

Chiarire il concept dell’evento

Se vuoi organizzare un evento aziendale di successo, non temere: sei nel posto giusto. Puoi gettare il peso della responsabilità alle tue spalle perché, grazie a questo articolo, potrai organizzare il miglior evento aziendale possibile. Infatti, non è difficile organizzare un party con tanto di musica dal vivo che riesca a rendere tutti soddisfatti e a rilanciare l’immagine dell’impresa.

Ecco gli step che ti consigliamo di seguire:

Prima di buttare giù delle idee per un evento di successo, è necessario chiarire bene, insieme al tuo capo e all’area marketing dell’azienda, qual è il concept principale del party aziendale. Infatti, è bene chiedersi per quale motivo si è deciso di organizzare questa festa e qual è lo scopo che ci si è prefissati.

Le motivazioni principali alla base dell’evento possono essere diverse: intessere nuove relazioni con i clienti o consolidare quelle esistenti, aumentare il prestigio dell’impresa, oppure veicolare una certa immagine sociale tra i dipendenti e fare team building. Qualunque sia l’obiettivo, solo una volta definito con precisione e chiarezza è possibile procedere con l’organizzazione vera e propria dell’evento.

Stabilire un budget e scegliere i fornitori

Quando si organizza un evento aziendale, occorre avere bene in mente quali sono le risorse economiche che si è disposti a mettere in gioco e adattare l’evento a queste esigenze. Altrimenti, si rischia facilmente di farsi prendere la mano e spendere più del dovuto. Il budget deve essere realistico e deve tener conto delle numerose spese necessarie alla buona riuscita di una festa, come ad esempio la musica live, il catering, le decorazioni e la logistica.
Contattare più fornitori
e farsi fare preventivi scritti e precisi è un’altro aspetto fondamentale.

Optare per la musica live

Un party aziendale non sarà mai un evento di successo senza della musica live. Infatti, scegliere la band, il dj o il solista adatto al tema generale è fondamentale per assicurarsi la riuscita generale di una festa con i colloghi e i clienti. Inoltre, veicolerà un’ottima immagine dell’azienda. Infatti, un’ impresa che utilizza cd o Spotify potrebbe risultare sciatta e poco attenta ai dettagli.

Assegnare a ogni persona del team una mansione

È impossibile per una sola persona occuparsi di tutta l’organizzazione dell’evento, a meno che non ci si affidi a un professionista del settore. In tutti gli altri casi, è opportuno mettere su un team e assegnare a ogni componente un singolo compito. In questo modo, ognuno potrà impegnarsi al massimo a portare a termine la task nel miglior modo possibile, gestendo gli eventuali problemi che possono presentarsi ed evitando un carico di stress eccessivo.

come organizzare un evento aziendale

Scegliere la location e il tema più adatto all’evento aziendale

La scelta del posto in cui ospitare l’evento è fondamentale. Infatti, deve tener conto del numero di invitati, della tipologia di musica live selezionata e del tipo di rinfresco che si desidera scegliere. Infatti, servirà molto più spazio se si ha bisogno di montare un palco oppure di fare una vera e propria cena al tavolo. Inoltre, per ravvivare il party e non farlo diventare una di quelle noiose e tristi cene tra colleghi, è importante scegliere un tema a cui accordare il tono generale della serata ed evitare momenti morti.

Quando mandare gli inviti

La cosa miglior che puoi fare è mandare gli inviti per l’evento aziendale il prima possibile, in modo da permettere a colleghi e clienti di organizzarsi per tempo. Inoltre, scegli l’orario di inizio del party tenendo presente le esigenze dei lavoratori. Ricordati di lasciare uno spot di tempo, tra la fine del lavoro e la festa, sufficiente a permettere a tutti di tornare a casa e prepararsi in tranquillità e senza stress. Inoltre, assicurati che l’invito sia appropriato al tema scelto per la festa.

Non ti resta che seguire questi piccoli accorgimenti per ottenere un party aziendale che non verrà dimenticato facilmente. Non dimenticarti, di divertiti durante l’evento e goderti la musica live e l’atmosfera di festa.

Non ti resta che seguire questi piccoli accorgimenti per ottenere un evento aziendale che non verrà dimenticato facilmente.

IMPORTANTE!

Al termine dell’evento fai un sondaggio chiedendo agli invitati cosa è piaciuto o cosa non è piaciuto dell’organizzazione, analizza i dati raccolti e se c’è bisogno, “migliorati” al prossimo evento!

TORNA AGLI ARTICOLI